ogni creatura della sua dignità, della Verità, del Buono,
del Bello, impegnandosi ad unire Cielo e Terra, ponte
della Creatività, divina, al servizio di Dio,
degli uomini, della società. È solamente magnifico e
impensabile per me stare a Teatro, perché per me attraverso
l’arte portare la cattolicità col riferimento di trasmettere
l’entusiasmo, lo stupore della vita, serve a far superare
la crisi dell’orizzonte. L’umanità si rialzerà, decantando
la Bellezza, che è letizia, è gioia, arriva inesorabilmente
a tutti. Gli artisti non devono nascondersi, annunciano
nuove risorse e speranze. I partecipanti al Premio
sono stati 5.262, i premiati 58. La grande vocazione
sacerdotale, la missione al S. Papa sono venuti dalla
Madre. Pompei ha ricevuto nel 1979 e nel 2003 le due
visite pastorali, lanciò la fede con il Rosario “Mariae
Virginis”. L’Assessore che rappresenta il sindaco annuncia
di spalancare le porte a Cristo, alla cultura con sinergia
e con lustro con la partecipazione nella città non solo
antica, ma moderna. Canta il tenore: Enzo Tremante
con “Non ti scordar di me”; c’è il ballo tra bene e male.
È intervistato il giornalista cattolico Angelo Scelso che
ha fatto molti viaggi col S. Papa. Ha raccontato che con Lui
c’era tanta libertà e confidenza, partecipava al pranzo insieme,
quando si recava alle G. M. della gioventù, se temporali
vi erano, alla celebrazione usciva il Sole. La sua figura
era possente, potente, era forte, è andato in tutto il mondo,
ha saputo soffrire, perché ha troppo amato Cristo, la Chiesa,
l’umanità. Ha professato, praticato ed incoraggiato
di costruire la civiltà dell’Amore e della Verità. Amen. Alleluia.
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi aggiornamenti sul nostro ultimo libro nella tua casella di posta.