rievocare un Santo Pontefice, che per le generazioni future è una grande
Luce: ciò che vogliamo tutti noi ricordare e seguire nella sua esemplarità,
nel suo modello di vita, nell’insegnamento, e invocarlo come Santo
Protettore, per chiedere grazie, vicinanza, conforto all’umana tribolazione
ed al progresso spirituale, continuandolo a pregare ed a donarlo alle
future generazioni, ricordandone l’esempio e la grandezza della parola,
dell’azione, additando a tutti la Verità, mettendo al centro della propria
vita Gesù, il Buon Pastore, il Salvatore del mondo, la Sua immensa
misericordia per noi. Solo il Suo Amore ci salverà, quello della Madre,
dei Santi e di tutta la corte celeste, che da Lassù pregano per noi, ci
guidano, ci accompagnano, donandoci le sante Grazie di cui abbiamo
bisogno. La relazione è misteriosa e grande e veramente esistente, sta
a noi crederci, formandoci e crescendo nella Fede, peregrinando nella
vita terrena, già qui sperimentando la gioia e la felicità di seguire il
Bene, il Grande, il Bello, il Buono. L’augurio per tutti è di crescere in
comunione, camminando insieme sulla strada della cultura, della condivisione spirituale, perché “non di solo pane vive l’uomo”, ma della
Parola divina, pur magica profezia della vita dell’uomo contemporaneo,
post–moderno, tecnologico che non può arrivare a mete alte ed eterne
da solo, ma credendo e sperando, perché in fondo è meglio credere che
non credere a niente. Insieme si può sperare e si può crescere nella
santità di ciascuno a modello dei Santi che ci collegano al Cielo
con le loro pratiche e virtù da imitare esemplari.
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi aggiornamenti sul nostro ultimo libro nella tua casella di posta.