nel Sodalizio”, ha diffuso alla Madonna la devozione;
da Pontefice ha dichiarato che la fonte della sua vocazione
è stato l’abbraccio di Maria, Madre di Misericordia, che mano
nella mano agli eccelsi traguardi del Sì lo ha accompagnato,
dell’Eccomi, dell’offerta di sé fino a testimoniare sotto i piedi
della Croce fedeltà, prodigalità, santità. I suoi occhi profondi
hanno captato il dolore umano, ha amato indistintamente
tutti… perché profondamente grato come figlio del Creatore,
della creazione, riconoscente verso la Mamma Progenitrice,
che lo ha accompagnato da subito per mano, facendogli
assaporare le cose di Lassù, aiutandolo a camminare con Lei,
a sentire la Sua presenza, la Sua compagnia, le Sue tenerezze.
Si è instaurato così il rapporto confidenziale di piena fiducia
e di affidamento continuo con la preghiera, con le visite
ai Santuari. Il dialogo di amore si è completato fino alla
fine in un crescendo continuo di scelte decisive, coraggiose,
determinate, indirizzate al bene comune, alla conquista
di quella Luce di sapienza ottenuta per illuminare l’umanità.
Grazie, Santo Papa, che hai trasmesso con i gesti, con la
parola, con l’esempio, con il tuo rosario, con la tua devozione a
Maria, la salvatrice, la Corredentrice, l’amata Mamma.
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi aggiornamenti sul nostro ultimo libro nella tua casella di posta.