16. IL MIO SANTO PAPA MI È VICINO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

Dott. Francesco Mercurio, Direttore de la Magna Capitanata, Biblioteca
della Provincia di Foggia­­

Egli ringrazia degli omaggi delle pubblicazioni: “Gent.ma Poetessa
Loreta, La ringraziamo vivamente per aver donato alla Biblioteca
Provinciale di Foggia pregevoli volumi sul Santo Papa Giovanni
Paolo II. Le opere andranno ad arricchire la già cospicua dotazione
libraria del nostro Istituto e verranno poste in breve tempo a disposizione dell’utenza. Nell’esprimerLe la nostra gratitudine per la
disponibilità e la cortesia dimostrate, inviamo i più cordiali saluti.”

Stefania, cassiera, poetessa

L’ho incontrata due volte in occasione di Premi Internazionali di
Poesie Aveva preso un mio libro, che ha così commentato:” Mi
sono sentita molto coinvolta nella riflessione della lettura del tuo
libro, nelle preghiere, nelle riflessioni profonde e forti di richiesta
di coraggio, di forza. Ho trovato tanta carità nel contenuto, ho
ricevuto speranza; il libro mi è piaciuto tanto. Brava, brava, mi hai
emozionata e penso che con la tua testimonianza doni tanta corrispondenza al cuore, soprattutto quando parli di Giovanni Paolo II,
che è nell’affetto di tutti e nel ricordo di ciascuno, tocchi veramente
l’intimo dell’anima e profondamente ci commuovi.

Don Luciano Ragazzo, sacerdote del Santuario dell’Incoronata (Fg)

1) È un lettore dei miei libri ed ha ripetuto varie volte: Il tuo libro
“L’uomo vestito di bianco” è proprio bello, l’ho letto d’un fiato e dire
che l’aveva preso solo in prestito per leggerlo e poi restituirmelo, invece
l’ha voluto per sé. Loreta, sei lava che fuoriesce impetuosa, un vulcano
in eruzione. Il Signore ti ha dato tanti doni… Continua a manifestarLo
con gioia.
(Meditando su ciò che don Luciano mi ha espresso, mi accorgo che è il Signore
che adorna i miei libri, io sono solo una semplice trascrittrice che sta attenta
ad ascoltarLo e ad accogliere i Suoi segni. Egli è l’autore dei miei scritti, io un
semplice mezzo della Sua opera di Misericordia verso di noi, umili creature, che
L’amiamo con tutto il cuore e vogliamo con ogni mezzo servirLo, recependo la