37. IL MIO CUORE NARRA LA POESIA DELL’AMICIZIA.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

IN AMICIZIA È BELLO VIVERE

Canto l’Amore e l’amicizia. S. Francesco ci insegna ad accarezzare con lo sguardo gli uomini e le donne che incrociamo sul nostro cammino. Funziona perché
è difesa e barriera contro la solitudine la insigne e bella

ed onorevole e splendida ed adorna, solare amicizia. Mi manchi, non so amico mio come sia possibile questa ricerca estenuante che non si sazia mai di dare
e di ricevere affettività, direi di concederla ed elemosinarla.

Ho, pertanto, continua nostalgia di dialogo, di meravigliarmi, di guardare gli occhi, il sorriso di un fratello, di così stupirmi, di ascoltare, di parlare. Voglio ringraziarTi,
Signore, per il dono della vita e dell’amicizia. I cari

uomini, ho letto da qualche parte hanno un’ala soltanto, possono volare solo rimanendo abbracciati. Anche
Tu non vuoi volare senza di me, per questo mi hai dato la vita, perché io fossi Tua compagna di volo. Vivere

è stendere l’ala, l’unica con la fiducia di chi sa di avere nel volo un partner grande come Te,
come Te. Non basta saper volare con Te, Signore, perché mi hai dato il compito di abbracciare l’umanità,

il fratello ed aiutarlo a volare. Dovremmo comportarci tutti da amici, cercarci costantemente, incontrarci, parlarci, capirci, aiutarci, mettendoci sulle spalle
e nel cuore gli uni i problemi degli altri e cercare