37. IL MIO CUORE NARRA LA POESIA DELL’AMICIZIA.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

ABBIAMO UN ANGELO ACCANTO

Amico mio sei molto caro al mio cuore, mi commuovi. Ho bisogno di te per raccontarti la mia anima, i miei sentimenti, il mio vivere giornaliero, la mia storia,
le mie esperienze. Amore e amicizia un’unica

missione e parola diventano che è musica corale,
spasmo amorevole, è personalismo cristiano: dimenticare sé, per venire incontro all’altro: L’amico è sempre
l’amico, è unico ed indispensabile, ti fa sentire

ti cerca, ti pensa, è in sintonia con te, cammina insieme, ti accompagna, condivide i momenti lieti e triste, ti ascolta, ti fa narrare, ti consiglia
bene. L’amico vero non ti dimentica, né ti abbandona mai,

ritorna a cercarti, a farsi sentire, a pensarti, a sorriderti, è con te, lo senti vicino palpitare
col tuo cuore, vivere le tue emozioni medesime, è una gioia per te provare il sapore dell’amicizia.

Ti senti allegra, perché un’amicizia riserva sempre belle sorprese, una bella storia in unità, una novità per promuovere, costruire un’esperienza, un dolce richiamo per non sentirsi soli, ma in compagnia

a comunicarsi gioie e dolori, attese e speranze, sogni e realtà, per aiutarsi a vivere, consigliarsi, ascoltarsi,
condividere l’etica come banco di prova, il cambiamento, le sfide, la cultura, le scelte, le prove, i disagi, il lavoro,