7. Il DAILOGO RELAZIONALE LUMINOSO: IO – EGLI – MONDO – L’UOMO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

quel che conta maggiormente, essa è
apertura alla dialogicità necessaria e
indispensabile, all’ascolto della Voce che
è dentro di te, che ti apre alla realizzazione

di te, persona umana, sapiente, generosa,
che vuole realizzare ogni bene possibile
per crescere in corrispondenza alla
propria missione, ai progetti divini che

ognuno nella propria esistenza si prodiga
a vivere e a condurre a buon compimento,
là nel proprio ruolo di vita e di impegno.
Secondo me la preghiera è la vita stessa,

è continua, è assidua, è personale,
è comunitaria, investe l’intera giornata,
è di ringraziamento, è di lode,
è di domanda, è abbraccio di fratellanza;

tutto ottiene, trasforma, rigenera,
è incoraggiante, benedice, calma,
rinvigorisce, risana, esalta, unisce,
guarisce. Prega sempre, falla diventare

la tua amica prediletta: al mattino, a
mezzogiorno, alla sera, sempre con la
semplice preghiera di affidamento del tuo
cuore al mondiale annuncio evangelico.
Di amore, di pace, di vita è con te il tuo Dio
.