7. Il DAILOGO RELAZIONALE LUMINOSO: IO – EGLI – MONDO – L’UOMO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

L’UOMO E IL CREATORE

Quando l’uomo sente la sua dipendenza
filiale, amorevole dal Creatore, si sente
perfettamente in simbiosi, in unione
perfetta, completa, inserito nell’armoniosa

natura, nello scambio benevolo di correlazione,
di interdipendenza con tutto il Creato, con le
creature. Sta bene con se stesso e con le
altre persone e con le piante, con le intere

vegetazioni e con il mondo intero.
Si sente pio, prega, ringrazia, vuole conoscere
sempre più la sua storia: da dove viene,
dove va, qual è della sua vita lo scopo,

vuole approfondire le conoscenze del suo
Credo intimo, della sua religione
tramandata, seguita dai Padri, vuole
apprendere per crescere, per confermare lo

sviluppo della propria credenza, senza andare
dietro alle tante mode, alle influenze
per sentito dire o per provvisorio piacere
momentaneo, aderendo all’altrui professione,

senza approfondire la propria identità.
Si ritrova così l’essere umano in possibilità
di compiere, come sempre, il peccato originale
del proprio progenitore Adamo, di volere.