7. Il DAILOGO RELAZIONALE LUMINOSO: IO – EGLI – MONDO – L’UOMO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

notizie, dandoci il contributo necessario per comprendere la storia dell’umanità.
Sembra un caso, ma deposta la S. Bibbia sul leggio, dopo averla usata per rivedere la Genesi, apertala, è uscita la Parola sull’argomento trattato dai Salmi:
103:”Dio è amore, sa di che siamo plasmati” (come giustamente ho ravvisato personalmente, leggendo il primo racconto);
104: Gli splendori della Creazione.
Questo dimostra che il nostro Dio è vivente, segue la nostra esperienza umana. È in ognuno di noi, ci accompagna quotidianamente nelle nostre azioni, è vicino a chiunque lo cerca con fede e con cuore sincero.

ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO E DI RIELABO-
RAZIONE PERSONALE:

Conosci il racconto della Creazione? Rileggilo attingendo alla Sacra Bibbia. Rifletti ed esprimi cosa suscita in te l’argomento, iniziando a redigere un diario personale, che può prolungarsi con osservazioni, meditazioni personali su tutti gli scritti, sui vari temi affrontati con note di rielaborazione.