DESIDERO LA PACE
La Chiesa si renda disponibile, per parte sua, ad offrire
la sua cordiale collaborazione nell’intento di trasformare
tutta la civiltà umana propagandata in “Civiltà dell’Amore”
(cfr Salvifici doloris, 30) da Giovanni Paolo II. Nell’amore e
nel dono per salvare anime si possono trovare le risposte
valide a tutti gli interrogativi. Facciamo paura con i
nostri rigidi pensieri, con i pregiudizi, con i vari
attaccamenti al proprio modo di pensare, come
fosse l’unico vero da imporre, senza metterci
in discussione ed ascoltare le opinioni
altrui, diverse dalle nostre, ma forse
anche complementari ed efficaci. La pace
deve essere lo scopo principale da raggiungere,
da avere nel proprio cuore, è la vera missione
da attuare nei confronti di sé e del prossimo.
Solo attingendo al Redentore dell’uomo,
che ha assunto in Sé, “Uomo dei dolori”, le sofferenze fisiche e morali degli ultimi
di tutti i tempi, viviamo sereni nella sapienza
e nell’offerta della vita, nella tranquillità.
Egli salva, Egli guarisce, Egli lenisce
le ferite, gli scontri della relazione
disturbata, Egli dona l’intelligenza
della fede, dell’amore, Egli è la