7. Il DAILOGO RELAZIONALE LUMINOSO: IO – EGLI – MONDO – L’UOMO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

NO ALLA DEPERSONALIZZAZIONE E ALLA DISUMANIZZAZIONE!

Rischiamo in questa società altamente tecnicizzata
di non riconoscerci come persone. L’attaccamento
all’io, ossessivo, abitudinario, ostinato, può
rischiosamente isolarci, condizionarci, portare

la nostra mente lontana dalla realtà, dal vicino,
dal prossimo, dal bisogno, può dividerci
l’uno dall’altro. Così trovo conforto,
piacere, appagamento, posso sentirmi bene

col mio cellulare, col mio computer senza
ascoltare, prendermi i problemi, le richieste
di chi mi sta accanto. Vivo nel mio passare
il tempo così come mi piace, perché mi pesa

affrontare tutto il resto; cado così nella
trappola dell’illusorio, del consumismo
e non voglio farmi carico della dinamica
esistenziale dei compiti, dei doveri del quotidiano.

Il rischio, sì, è proprio della depersonalizzazione
e della disumanizzazione, tanto io bambino,
giovane, adulto, ho il mio passatempo, non posso
dialogare, né servirti, né collaborare con te fratello,

amico, genitore, parente, vicino. Le scoperte sono
un aiuto grandioso alla nostra vita giornaliera,
il tecnicismo con tutti i suoi bellissimi marchingegni,
le tante invenzioni, la televisione, costituiscono compagnia,