7. Il DAILOGO RELAZIONALE LUMINOSO: IO – EGLI – MONDO – L’UOMO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

d’amore. Colpisce la forma e il contenuto della sua opera, poiché richiama una visione di realtà che non svaluta in nessuna condizione la vita umana e talune espressioni si identificano con i pensieri, con le emozioni di esperienze radicate in modo attento nella realtà quotidiana.

class=”Prof.ssa Mirella Panarese­­

  •  I consensi dei sacerdoti, delle varie comunità, della gente incontrata, degli anziani nelle Case di Riposo, di chiunque riceve i libri, delle suore incontrate alimentano la fiamma dell’Amore perché, anche se è una sola persona ad apprezzare lo sforzo così faticoso di scrivere, documentandosi, di correggere tantissime volte le bozze, date alla stampa, il cuore è già in festa…
  •  Moltissime le persone avvicinate dappertutto nell’incontro in Chiesa, nella strada, nella presentazione dei testi, osservando i libri dicono: “E’ proprio una bella cosa quello che fai”. Loreta risponde: “Grazie a voi tutti, mi sento messaggera e apostola della Parola nella strada”.
  •  Natale Benvenuto ha affermato: “Sei brava, sei preziosa per noi, continua l’opera. Stammi bene”.
  •  Suor Virginia, che legge i libri e li regala ai nipoti, dice: “Brava, Loreta, brava! Stai dando tutta te stessa al Signore”.
    Ho interloquiato: “E’ vero, il mio cuore e la mia anima sono Suoi, ma quanto vorrei fare e dare per il mio Datore della vita: ogni goccia del mio sangue, non basteranno i miei giorni… Amen. Alleluia.”