7. Il DAILOGO RELAZIONALE LUMINOSO: IO – EGLI – MONDO – L’UOMO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

AI GIOVANI

San Filippo Neri (1515-1595) ha fondato l’Oratorio, che da lui
ha preso il nome. Mistico, ha avuto le sue espressioni più alte
e specialmente nella celebrazione della S. Messa. “State
allegramente, figliuoli – ai giovani ha detto nei suoi modernissimi

consigli – non voglio né scrupoli né malinconie: mi
basta che non facciate peccati. Schivate l’allegrezza
smodata, perché questa schianta quel poco di buono che si
è acquistato. Siate ubbidienti e sottomessi, udite la

Parola di Dio, leggete spesso le vite dei Santi,
pregate e siate devoti di Maria, perché questo è
il mezzo migliore per ottenere da Dio le Grazie”. Che cosa fare della propria vita? Il giovane preghi così:

Maria Ausiliatrice, come Giovanni ti prego:
sono ancora giovanissimo, ma qualche bel sogno
lo posso coltivare sul mio futuro. Che cosa
farò della mia vita? Lo so che la

preparazione mi compete in questi anni,
in cui devo imparare e in tante cose istruirmi:
ad essere buono, generoso, capace di stare con gli
altri. Non è facile! Metti al mio fianco educatori

che siano in grado di aiutarmi: i miei genitori sono
i primi e poi gli insegnanti… ma se ci metti una
buona parola Tu, sono sicuro che il mio cammino
sarà più sicuro. Donare il cuore al Maestro Divino ha