11. GLI UOMINI SANTI ACCOMPAGNANO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

UN OMAGGIO A S. ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI
(1 Agosto 1696 – 1797, morto a 91 anni)


La comunità di Deliceto è onorata e ringrazia della Santità


Sant’Alfonso è l’autore della celebre pastorale
natalizia: “Tu scendi dalle stelle”, il canto più popolare.
Nasce a Marianella, in provincia di Napoli, da nobile
famiglia: sua madre è una marchesa e il padre

un ufficiale superiore della marina napoletana
al tempo degli Asburgo. Alfonso è un ragazzo
prodigio. Studia legge ed a sedici anni è avvocato
in tribunale. Vince cause di rilievo e gliene capita,

a 27 anni, una importantissima contro il Granduca
di Toscana. La perde, rendendosi conto di come i cavilli
giudiziari potessero dare ragione a chi invece aveva
torto. Decide allora di abbandonare e di dedicarsi

completamente a Dio, sceglie di diventare sacerdote.
Predilige come campo di apostolato, i bassifondi di
Napoli, occupandosi, soprattutto, dei poveri.
Con un gruppo di laici fonda la Congregazione

del SS. Redentore (i Redentoristi per l’evangelizzazione
dei semplici). Nel 1756, a 60 anni, è eletto vescovo
di Sant’Agata dei Goti, in provincia di Benevento.
Pastore radicalmente povero, esercita con dolcezza e

umiltà e zelo la sua attività. Uomo di eccezionale
cultura unita a semplicità comunicativa,
Alfonso è maestro e scrive libri di Teologia morale.