11. GLI UOMINI SANTI ACCOMPAGNANO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

GIOVANNI PAOLO II E IL SUO FASCINO SUI GIOVANI

Il sorriso del Papa, che cambia la comunicazione.
Dà messaggi diretti ad ogni famiglia, ad ogni
cuore. L’Amore di Cristo vince il male;
Pasqua è la vittoria della vita sulla morte di

Gesù e di ognuno. Karol è il Papa dell’Amore
alla Verità, del “Sì” a donare e ad amare,
della ricerca e dell’attuazione del Cristianesimo,
che non è soltanto una religione del Libro,

come l’Ebraismo e l’Islam: esso è innanzitutto
la religione del Verbo incarnato. “Il Cristo ama
chi preferisce a Lui la verità, osserva la scrittrice ebrea
Simone Weil. Se deviamo da Lui per dirigerci verso

la Verità, non faremo un lungo cammino senza
cadere nelle Sue braccia: Il legame stretto tra
Gesù e la Verità già emerge nel Vangelo di
Giovanni, ove si scompagina il concetto suo

nella classicità, che da “oggettivo” e metafisico
si trasforma in personale, cioè in un atto di
fiducia a chi ti propone un orizzonte di
Luce, un messaggio che interpreta in modo

inedito la realtà. È curioso l’anagramma costruito
sulla versione latina della tradizione popolare di Pilato
sulla famosa domanda rivolta a Gesù processato:
“Quid est Veritas?” (Che cos’è la Verità?), la frase

diventa: “Est vir qui adest” (È l’uomo che