11. GLI UOMINI SANTI ACCOMPAGNANO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

S. GIOVANNI DI DIO

La chiesetta degli Ospedali Riuniti
di Foggia porta il tuo nome.
Occupi un posto al lato destro dell’altare,
ammirato da tutti i frequentanti.

Da poco ti ho scoperto e conosciuto,
da quando venuta ai vari reparti
per visitare un parente, mio suocero
ho pregato, te visto e osservato.

Nato in Portogallo, all’età di otto anni
vai via di casa, nel frattempo la mamma
muore di dolore e il padre diventa uno dei frati.
Per vivere fai il pastore, il manovale, vari lavori.

Un giorno ascoltando una predica,
fai penitenze pubbliche, per il tuo carattere irruente
vieni preso per pazzo rinchiuso in manicomio, in una casa di cura.
Rinsavito a Granada ti prendi cura del malato di mente.

Fondi vari ospedali, vestito di saio,
chiedi elemosine per le tue opere.
“Fate bene fratelli” è il tuo motto.
Da questo dei tuoi figli spirituali deriva il tuo nome.

Hai molte intuizioni sulla sanità.
La tua opera è alla base dell’ospedale moderno.
Stabilisci con ogni malato un rapporto umano.
Sei invocato anche per vincere il vizio della superbia.