PRESENTAZIONE E RINGRAZIAMENTI
I Santi vivono appieno sulle orme di Gesù Cristo, secondo il volere del Padre nostro, che è nei Cieli. Sono guaritori del corpo e dell’anima, investiti per comando dello stesso potere divino, perché amano troppo.
E’ stato detto a tutti i discepoli: “Andate, battezzate, predicate, guarite, avete lo stesso potere mio di sollevare dalle pene gli uomini sulla faccia della terra”.
Essi, illuminati dallo Spirito, dalla Sua luce e sapienza, annunciano al mondo l’amore che vince ogni male, ogni debolezza, ogni malattia.
Se prendiamo coscienza del bisogno, essi costituiscono il miracolo divino nella nostra vita, se con devozione, con fede, con pellegrinaggi e con preghiere, li consideriamo fedeli amici di viaggio, che impetrano per noi la grazia di ogni bene.
Sono intercessori potenti a nostro vantaggio presso il Padre celeste.
Vi racconto con sommo piacere le mie esperienze di essi, le mie visite, i miei ricordi, il mio bagaglio spirituale da quando sono alla ricerca di saperne di più, attenendomi alle festività del calendario, per celebrarle, per festeggiare un amico o un familiare con i miei scritti.
Bisogna necessariamente memorarli, prendere da ognuno tutti gli esempi necessari di bontà, di prodigazione, di servizio, di dono assoluto della propria vita, molle propulsive per il nostro cammino di salvezza. Crediamoci, riconosciamoli, imploriamoli come patrimonio di interesse culturale, conoscitivo, di feconda spiritualità per poter crescere tutti insieme nelle sante virtù.
Un grazie va al santo Papa, Giovanni Paolo II, che mi fa scrivere dopo che l’ho iniziato a fare per la sua vita e per le sue opere e a coloro che collaborano ad organizzare gli scritti, a tutti voi presenti e vivi nel mio cuore, con l’augurio di condividere e di beneficiare di qualche frase o parola che possa sollevare e produrre un palpito di partecipazione, un arricchimento di umanità, un ardore, un desiderio, una speranza di progressione insieme di vita pienamente vissuta per l’amore manifestato.