S. MONICA
27 Agosto
Monica, il cui nome significa “ammonire” è
La madre di Agostino. Si trovava con lui presso Milano e
Per volere del figlio partecipa alla conversazione che
Il gruppo degli amici tengono sui temi religiosi e
Filosofici. Un giorno ella esprime una sua opinione e
Il figlio chiede ad Alipio di annotarla nel libro che
Sta scrivendo. Si stupisce: “che fai? Non ho mai
Sentito che negli scritti che leggete sono ammessi a tali dibattiti
Anche le donne”. Nata nell’odierna Algeria da una
Agiata famiglia cristiana, è educata nella fede.
Poi sposa Patrizio, un giovane legionario pagano che ricopre
Cariche nel municipio. Agostino ha sedici anni appena,
quando il padre muore. Si è convertito l’anno
precedente e sul letto di morte ha ricevuto il battesimo.
Monica deve prendere in mano l’amministrazione
Dei beni e soprattutto il controllo dei suoi tre
Figli, che si sono allontanati da lei e dalla fede.
Per molti anni prega e piange per la loro conversione.
La notte di Pasqua del trecentottantasette le sue
Preghiere vengono esaudite. Ambrogio impartisce
Il battesimo ai tre fratelli. E’ felice della decisione
Del figlio di consacrarsi al Signore. Sulla via del ritorno a
Ad Ostia, Monica si ammala e muore. Le sue reliquie
Sono custodite nella chiesa romana di S. Agostino.