mezzo per la salvezza del prossimo, animando tante
iniziative di carità, di assistenza sociale col dinamismo
dell’Amore di Dio, alimentato dall’assidue preghiere
e dalla comunione quotidiana per assaporare il Mistero,
gustare la Misericordia, impregnarsi di essa per poterla
diffondere. L’Eucarestia è il cibo riservato a coloro
che nel Battesimo sono stati liberati dalle schiavitù e sono
diventati figli, Esso sostiene il lungo cammino dell’umana
esistenza, come la manna per il popolo d’Israele è
l’indispensabile nutrimento che la sostiene, nutre
attraversa il deserto di questo mondo, inaridito
da sistemi ideologici ed economici che non promuovono
la vita, ma piuttosto la mortificano, dove domina
la logica del potere e dell’avere piuttosto che quella
del servizio e dell’Amore. Gesù ci viene incontro
come Pane della vita (Gv 6, 35. 48). Grazie, il Tuo
Corpo e Sangue sono il nostro ristoro, la gioia, la
forza, la commozione. Afflitti e stanchi in Te
riposiamo in pace, dimoriamo nel Tuo Santo Nome. Di Comunione
sono Tua Ministra e Ti ringrazio per la missione a me affidata.
Alleluia. Amen.