in voragini di cattiverie, di scoraggiamenti,
di depressioni varie, di parlare su se stessi,
fantasticare sulle diversità, sulle maldicenze,
sui giudizi sbagliati, sulle scelte inesatte.
Ebbene la vita non è solo questo, se
ci soffermiamo, se ci rivolgiamo con tutto
noi stessi al Divino, se abbiamo fede
e scegliamo la via della preghiera, del culto
e della devozione verso il nostro Creatore,
se siamo attenti alla Sua storia, donata,
al Suo messaggio, se rispondiamo alla Sua
chiamata, che è dentro, se lasciamo perdere
tutto ciò che è passeggero, possiamo ascoltare
e mettere in pratica la Sua Parola che è per noi,
che ci benedice, ci salva. Egli, medico guaritore
dell’anima e del corpo, è pane spezzato per gli uomini.
Aiutaci, Signore, a vederTi, a conoscerTi per amare, ad amarTi.
Amen.