45. DIARIO AD E-MAIL: LE LUCI DEL MATTINO AL DON.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

• Messaggio:
Se vuoi capire una persona, non ascoltare le sue parole, osserva il
suo comportamento. Albert Einstein
Buon giorno! Don Luciano
• NOI VOGLIAMO CRISTO
Nel 1979, poco dopo la sua elezione a Vicario di Cristo, Karol
Wojtyla, divenuto Papa Giovani Paolo II, visitò ufficialmente la sua
terra, la Polonia, nonostante il suo paese si trovasse ancora sotto il
regime comunista. In quella occasione si verificò un commovente
episodio. A Varsavia, nella Piazza della Vittoria, gremita di gente,
in presenza delle autorità del regime comunista, pronunciò un
convinto discorso, dicendo fra l’altro: «Non si può escludere Cristo
dalla storia dell’uomo in qualsiasi parte del globo e su qualsiasi
longitudine e latitudine geografica. L’esclusione di Cristo dalla storia
dell’uomo è un atto contro l’uomo».
A quel punto scoppiò un applauso interminabile di tutta l’immensa
folla presente: era lo sfogo di un popolo che anelava la sua libertà,
dopo tanti anni di oppressione e di sofferenze. Dopo circa quindici
lunghi minuti dovette intervenire il cardinal Wyszynski, allora
Primate di Polonia, per chiedere ai fedeli di permettere che la Messa
proseguisse.
Il giorno seguente, nell’incontro con i giovani il Papa disse: «Ieri
sono rimasto molto emozionato nella Messa celebrata…». A quelle
parole i giovani estrassero delle croci nascoste – i segni religiosi
non erano ammessi dal regime comunista – e le tennero in Alto con
la mano mentre cantavano un canto proibito dalle autorità: “Noi
vogliamo Cristo…”. La piazza si trasformò in un mare di Croci che
ondeggiavano.