44. CON MARIA E COME MARIA.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

riunì gli abitanti dell’antica Arpi, fino a che costruita
si è poi nel 1172 la Chiesa Madre con la quale crebbe
anche la città. Il pellegrinaggio per la venerazione
della nostra Patrona continua ininterrotto ormai a Foggia
Foggia che, soprattutto nell’Ottocento, è stata meta di prestigiosi
pellegrini da Vittorio Emanuele II° di Savoia anche
a Vittorio Emanuele III°. Attualmente il Sacro Tavolo si
trova nella Chiesa Madre nella Cappella intitolata che
si apre nel transetto destro della Basilica dedicata
all’Assunta. Nel 1731 durante il disastroso terremoto
il volto della Vergine apparve dalla piccola finestra
ogivale che si apre nella veste-reliquiario famoso
dell’icona e a Sant’Alfonso Maria dei Liguori accorso
a Foggia per un omaggio si rivelò ai suoi occhi come
una giovinetta di 13 o 14 anni di età. Maria sempre
Vergine nel cuore di tutto il popolo prega per noi che
ricorriamo a Te, difendici Mamma amorevole
beata dalle insidie del male, proteggici, guidaci,
perché Ti amiamo, Ti onoriamo, Ti rendiamo grazie, da Te
per attingere ogni Bene e la forza nelle prove e nei dolori.
Alleluia. Amen.