15. A GESÙ UN OMAGGIO: INSEGNACI AD AMARE.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

I CRISTIANI E GLI OSTACOLI

Ogni giorno centinaia di migliaia
di cristiani subiscono persecuzioni
per la mancanza di libertà religiosa,
a causa della propria fede vengono discriminati.

“Il mio compito è asciugare le lacrime
di Dio dappertutto. Egli piange
in tutti gli oppressi e sofferenti
del nostro tempo, altrimenti

non lo amo” esprimeva nelle riflessioni
e nel suo pensiero Werenfried Van Straaten, monaco
olandese, che nel 1947 osservava i tentativi
dell’Europa, che voleva risollevarsi dal tormento,

dalla paura, dalle macerie di una guerra
drammatica. Egli volle aiutare
i fratelli bisognosi, riconciliare
gli animi in aiuto della sofferenza della Chiesa.

Violenza, soprusi in diversi paesi
all’ordine del giorno in ogni angolo
o anche luogo di semplici conversazioni,
tutti subito in opposizione al discepolo.

Guerre, dittature e terrorismo,
in Nigeria, Cuba e Cina, rapimenti,
omicidi dei religiosi sono prassi
consolidata, come l’episodio.

di intolleranza o di difficoltà